Pares è una cooperativa vivacemente interdisciplinare

Promuoviamo competenze e strumenti per azioni locali partecipate, progetti cross-sector, piani di sviluppo, gestione qualità e responsabilità, e bilanci sociali.

Accompagniamo organizzazioni, comunità e territori

Collaboriamo con enti del terzo settore, imprese, amministrazioni pubbliche, fondazioni, sistemi bibliotecari, parchi, scuole, agenzie formative, centri di ricerca, agenzie di sviluppo locale e organizzazioni di secondo livello.

Personalizziamo interventi su misura per clienti e partner, adottando il modello della bottega artigiana. Lavoriamo sia in presenza, sia online, sia con modalità ibride.

Scopri di più

Ci occupiamo di…

Scarica il Catalogo 2025
Contattaci

Lavorano in Pares

  • Petronela Antip

    Esperta di comunicazione, cura la strategia comunicativa di progetti di welfare e di sviluppo locale e si occupa di progettazione in ambito sociale e culturale.

  • Stella Bellaviti

    Esperta di progettazione e rendicontazione sociale, è responsabile amministrativa di Pares.

  • Illustrazione di un volto sorridente con capelli castani.

    Giulia Bertone

    Esperta di partecipazione e di cittadinanza digitale. Sviluppa interventi di coinvolgimento dei cittadini in contesti digitali e tradizionali.

  • Illustrazione di un volto maschile con occhiali e barba

    Marco Cau

    Agente di sviluppo locale. Si occupa di progettazione partecipata e di project management. Accompagna comunità di pratica e gruppi di lavoro.

  • Illustrazione di un volto femminile, con capelli castani e sorriso, su sfondo bianco.

    Elisa Frangi

    Psicologa, facilita processi partecipativi e di rendicontazione sociale, accompagna comunità di pratica e favorisce lo sviluppo di competenze digitali collaborative e comunicative.

  • Oliverio Gentile

    Esperto di ambienti di partecipazione digitale e di processi partecipativi, community manager in ambito civico da sempre.

  • Illustrazione di un volto maschile con occhiali e barba grigia.

    Graziano Maino

    Consulente e formatore sui temi della responsabilità, degli apprendimenti organizzativi e delle collaborazioni cross-sector. Collabora con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.

  • Illustrazione di un volto di una donna con capelli ricci e grandi orecchini a cerchio.

    Viola Petrella

    Designer e facilitatrice, integra pratiche di progettazione partecipata, sviluppo organizzativo e comunicazione strategica. Illustratrice.

  • Illustrazione di una faccia sorridente con capelli biondi e lunghi.

    Maria Piccio

    Si occupa di progettazione sociale e culturale. Facilita connessioni e partnership, accompagna persone, gruppi e organizzazioni nel riconoscere il valore della collaborazione.

  • Illustrazione di un volto famminile con occhiali e capelli castani corti.

    Maria Giovanna Salaris

    Avvocata. Collabora con Pares in ambito 231, disciplina della responsabilità delle persone giuridiche.

  • Illustrazione di un volto maschile sorridente con una barba folta.

    Michele Silva

    Esperto di ambienti di partecipazione digitale e di processi di sviluppo locale. Si occupa anche di comunicazione multimediale per raccontare progetti, territori e comunità.

  • Illustrazione di un volto sorridente con capelli castani corti e guance rosse.

    Irene Sorrentino

    Progettista, facilitatrice di processi partecipativi per lo sviluppo di contesti e comunità. Si occupa anche di monitoraggio e valutazione.

Sono soci e socie di Pares
Sara Barbé, Giulia Bertone, Andrea Bortolotti, Marco Cau, Elisa Frangi, Graziano Maino, Anna Omodei, Viola Petrella, Maria Piccio, Sergio Quaglia, Michele Silva, Irene Sorrentino

Abbiamo collaborato con

Contattaci